Quello delle intimidazioni, intese come minacce anche velate, è un argomento ormai ben noto alla stampa, ma ci sono situazioni anche subdole che sfuggono alla pluralità dei colleghi; ovvero quelle che sfociano poi in tentativi di ‘imbavagliare’ la realtà dei fatti facendo pressione psicologica, con ben chiari intenti. Leggi tutto “Intimidazioni all’Editore dell’agenzia di stampa Emmegipress”
[Toscana] Contributi alla stampa regionale; la legge 2013 va riscritta con nuovi criteri
L’Associazione Stampa Toscana, il 27 Marzo 2020, ha scritto una lettera al governatore, Enrico Rossi; tralasciamo alcune parti della lettera, peraltro pubblica, quindi consultabile sul loro sito web AST, per estrapolare alcuni pezzi che riteniamo, per noi giornalisti di testate indipendenti come la Emmegipress, nel capire meglio la situazione dei contributi, sostegni, sovvenzioni, sponsorizzazioni alle nostre testate. Leggi tutto “[Toscana] Contributi alla stampa regionale; la legge 2013 va riscritta con nuovi criteri”
[Toscana] Covid-19, Inizia lo screening test ai giornalisti cronisti di nera (Aggiornamento 20 Aprile 2020)
L’Associazione Stampa Toscana, in accordo con la Regione Toscana, invierà ai Cdr ed ai fiduciari di redazione, gli elenchi dei colleghi impegnati in prima linea, cioè nei servizi di cronaca o di inviato, oppure che vanno in redazione. Leggi tutto “[Toscana] Covid-19, Inizia lo screening test ai giornalisti cronisti di nera (Aggiornamento 20 Aprile 2020)”
Giornalisti aggrediti a Firenze: Odg Toscana rinnova appello ai prefetti a disporre maggiore vigilanza
In Toscana si è verificato un nuovo episodio di violenza ai danni di un giornalista. Dopo l’aggressione di Livorno, è accaduto a Firenze. Antonio Passanese, cronista del Corriere Fiorentino è stato insultato e poi aggredito mentre si trovava in strada per realizzare un servizio per la testata. Leggi tutto “Giornalisti aggrediti a Firenze: Odg Toscana rinnova appello ai prefetti a disporre maggiore vigilanza”
Social Media, Scetticismo da numerosi colleghi toscani sul certificato di garanzia per pagine e profili
La prima riunione del gruppo di lavoro, organizzata dall’Ordine dei giornalisti della Toscana, si è svolta ai primi di Febbraio; essa verteva sull’indirizzare al Consiglio nazionale dell’Ordine alcune proposte di intervento che valorizzino i contenuti giornalistici su social network e sul web. Leggi tutto “Social Media, Scetticismo da numerosi colleghi toscani sul certificato di garanzia per pagine e profili”
[Italia-Toscana] Lavoro: Anche il precariato è un bavaglio al diritto di cronaca
Magistrati e giornalisti hanno animato, a Firenze, il corso di formazione sul diritto di cronaca, organizzato dall’Associazione stampa toscana e dedicato a Guido Columba, ad un anno dalla scomparsa dello storico presidente dell’Unione nazionale cronisti italiani. Leggi tutto “[Italia-Toscana] Lavoro: Anche il precariato è un bavaglio al diritto di cronaca”
Agnese Pini alla guida de La Nazione: prima donna in 160 anni di storia del quotidiano
Agnese Pini alla guida de La Nazione: prima donna in 160 anni di storia del quotidiano
Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Toscana si congratula con Agnese Pini, nuova direttrice de La Nazione. Leggi tutto “Agnese Pini alla guida de La Nazione: prima donna in 160 anni di storia del quotidiano”
Il ruolo del giornalista nella pubblica amministrazione
Le affermazioni del segretario Raffaele Lorusso nel corso della relazione in apertura dei lavori congressuali, svoltisi a Levico Terme, per “la dichiarazione congiunta siglata da Fnsi e Aran apra un capitolo nuovo, tutto da scrivere (e speriamo in fretta)” per definire il ruolo del giornalista nella pubblica amministrazione, “fermi restando i diritti acquisiti e il valore del contratto Fieg-Fnsi, ponendo le basi per il riconoscimento di rapporti di lavoro, dei diritti e di retribuzioni adeguate anche con l’obiettivo di allargare la base professionale Leggi tutto “Il ruolo del giornalista nella pubblica amministrazione”
[Toscana] Ordine Giornalisti: lettere agli iscritti per chi non dimostra compenso lavoro svolto
Nel social Net Linkedin, leggiamo: In questi gg molti tra di noi (almeno in Toscana) stanno ricevendo lettere di espulsione dall’OdG perché non si è lavorato nei due o tre (se si è iscritti da oltre dieci anni) anni precedenti. Ora, sebbene si comprenda che se uno ha scelto di fare stabilmente altro (dal commerciante all’astronauta), forse dovrebbe restituire la tessera, non si capisce perché dovrebbe essere espulso uno che fa i corsi di aggiornamento, paga la quota annuale e lavora a tempo pieno come giornalista ma non è retribuito (come capita a me). Leggi tutto “[Toscana] Ordine Giornalisti: lettere agli iscritti per chi non dimostra compenso lavoro svolto”
Toscana magazine, Eventi: modalità per pubblicazione
Gli eventi nella nostra regione sono molti, in vari settori, da quelli musicali a culturali, sino agli sportivi, ma anche su argomenti importanti come medicina e salute. Abbiamo sagre, fiere, congressi, ed altro ancora. Il nostro magazine, dopo un sondaggio con i rispettivi utenti, si adegua a quanto chiesto e, pertanto, le modalità di pubblicazione, da ora in poi, saranno come segue: Leggi tutto “Toscana magazine, Eventi: modalità per pubblicazione”