La Silicon Valley utilizza bassa tecnologia per controllare il flusso di informazioni al pubblico, lasciando i giornalisti “sullo sfondo”.
Leggi tutto “ll giornalismo tecnologico ? Il flagello in background”
[REPORTERS # F R E E L A N C E]
> Information Free Around In The World <
La Silicon Valley utilizza bassa tecnologia per controllare il flusso di informazioni al pubblico, lasciando i giornalisti “sullo sfondo”.
Leggi tutto “ll giornalismo tecnologico ? Il flagello in background”
Un laboratorio EPFL ha sviluppato DataShare Network, un motore di ricerca decentralizzato abbinato a un sistema di messaggistica sicuro che consente ai giornalisti investigativi di scambiare informazioni in modo sicuro e anonimo. Leggi tutto “Un motore di ricerca sicuro e decentralizzato per i giornalisti”
Mary Wells Lawrence è una delle donne soprannominate ‘casalinghe’ da HSBC, conosciuta in USA com la prima rivoluzionaria nell’industria pubblicitaria. Lawrence, ora 90enne, fondò la società pubblicitaria Wells Rich Green nel 1966, quando le donne dirigenti erano scarse. È diventata una delle donne più pagate nel mondo degli affari e la prima donna a capo di una società quotata alla Borsa di New York. Leggi tutto “[Offshore e Papers] Mary Wells Lawrence, una pioniera della pubblicità”
L’assessore allo Sport del Comune di Firenze, Andrea Vannucci, premierà al Giro Cicloturistico della Toscana 2016, le prime quindici società, con premi che, quest’anno sono favolosi: si va da una bicicletta sino ai telai di note marche, per arrivare a ruote da bici da corsa fantastiche, compiuterini, prosciutti, vino ed altri premi in natura. Leggi tutto “Gdt 2016, Vannucci: assessore sport comune Firenze, premiera’ i vincitori”