La Broad Foundation, la cui agenda filantropica include la promozione di charter school, a un certo punto ha finanziato parte del rapporto sull’istruzione del LA Times . Charles Koch ha fatto donazioni di beneficenza a istituzioni giornalistiche come il Poynter Institute, nonché a organizzazioni di notizie come la Daily Caller News Foundation, che sostengono la sua politica conservatrice. Leggi tutto “Custodi dei cancelli del giornalismo”
Libertà di stampa a rischio nel social net Facebook; sono iniziate le epurazioni?
Le pagine, i post pubblicati anche sui profili dei giornalisti d’ora in poi verranno etichettati con ‘Fake News’ , ‘Spamming’ oppure censurati o bloccati del tutto. La censura alla libertà di stampa è da anni che su Facebook viene applicata, ma adesso ha passato il metro e la mala misura. Leggi tutto “Libertà di stampa a rischio nel social net Facebook; sono iniziate le epurazioni?”
Giornalismo zaino in spalla
Questa nuova forma emergente di giornalismo è svolta da una sola persona che comprende varie figure professionali quali: giornalista, fotografo, video reporter, nonché un editore e produttore di storie. Leggi tutto “Giornalismo zaino in spalla”
Giornalismo: I Cinque criteri per scegliere una notizia
I giornalisti si affidano a cinque criteri quando scelgono una notizia. Leggi tutto “Giornalismo: I Cinque criteri per scegliere una notizia”
Gatekeeping (comunicazione)
Il gatekeeping è il processo attraverso il quale le informazioni vengono filtrate per la diffusione, sia per la pubblicazione, la trasmissione, Internet o altre modalità di comunicazione. La teoria accademica del gatekeeping è fondata in molteplici campi di studio, tra cui studi sulla comunicazione , giornalismo , scienze politiche e sociologia . [1] Leggi tutto “Gatekeeping (comunicazione)”
Giornalista televisivo esercito russo vietato ingresso in Lituania
A Yuliya Shatilova, giornalista di Zvezda, un canale televisivo controllato dall’esercito russo, è stato vietato l’ingresso in Lituania. Leggi tutto “Giornalista televisivo esercito russo vietato ingresso in Lituania”
Tutela del Giornalismo, diffamazione a mezzo stampa: Le cause di esclusione della responsabilita’
Il diritto di cronaca è espressione del più generale diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero, così come sancito e tutelato dall’articolo 21 della Costituzione. Il diritto di cronaca è dunque una specificazione della libertà di manifestazione del pensiero: infatti il cronista non si limita solo a riferire e diffondere le notizie, ma le interpreta e le commenta. Leggi tutto “Tutela del Giornalismo, diffamazione a mezzo stampa: Le cause di esclusione della responsabilita’”
La rassegna stampa, strumento d’informazione
La rassegna stampa è parte integrante dell’attività professionale della redazione. Attraverso di essa un giornale si confronta con le altre testate: rileva eventuali scoop della concorrenza nonché i “buchi” presi (cioè le notizie non pubblicate ma che invece sono apparse sugli altri giornali). Leggi tutto “La rassegna stampa, strumento d’informazione”
Esempi storici di Fake News
Nel 13 ° secolo aC, Rameses the Great diffuse menzogne e propaganda raffiguranti la battaglia di Kadesh come una straordinaria vittoria per gli egiziani; dipinse scene di se stesso che colpivano i suoi nemici durante la battaglia sui muri di quasi tutti i suoi templi. Il trattato tra gli egiziani e gli ittiti, tuttavia, rivela che la battaglia era in realtà una situazione di stallo . Leggi tutto “Esempi storici di Fake News”
Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi
Il codice è stato emanato dal Consiglio dell’Ordine della Lombardia. Leggi tutto “Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi”