Il continuo sviluppo dei mezzi di informazione e nell’era della società dell’informazione, il clipping si può realizzare non solo in formato cartaceo, ma anche digitale. L’importanza di questa azione si vede incrementata con lo sviluppo di Internet e con l’apparizione del fenomeno dei blog. Leggi tutto “Press clipping”
La rassegna stampa, strumento d’informazione
La rassegna stampa è parte integrante dell’attività professionale della redazione. Attraverso di essa un giornale si confronta con le altre testate: rileva eventuali scoop della concorrenza nonché i “buchi” presi (cioè le notizie non pubblicate ma che invece sono apparse sugli altri giornali). Leggi tutto “La rassegna stampa, strumento d’informazione”
U.E. – Disinformazione. Relazione gruppo esperti
Un gruppo specializzato per il contrasto alla disinformazione online ha consegnato una relazione al commissario Ue per l’Economia e la societa’ digitali, Marija Gabriel, in cui suggerisce una definizione del fenomeno e in cui formula una serie di raccomandazioni. Il gruppo di esperti indipendenti, creato su iniziativa della Commissione, promuove la messa a punto di un codice di principi che le piattaforme online e i social media dovrebbero impegnarsi a rispettare. Leggi tutto “U.E. – Disinformazione. Relazione gruppo esperti”