La Silicon Valley utilizza bassa tecnologia per controllare il flusso di informazioni al pubblico, lasciando i giornalisti “sullo sfondo”.
Leggi tutto “ll giornalismo tecnologico ? Il flagello in background”
[REPORTERS # F R E E L A N C E]
> Information Free Around In The World <
La Silicon Valley utilizza bassa tecnologia per controllare il flusso di informazioni al pubblico, lasciando i giornalisti “sullo sfondo”.
Leggi tutto “ll giornalismo tecnologico ? Il flagello in background”
Un laboratorio EPFL ha sviluppato DataShare Network, un motore di ricerca decentralizzato abbinato a un sistema di messaggistica sicuro che consente ai giornalisti investigativi di scambiare informazioni in modo sicuro e anonimo. Leggi tutto “Un motore di ricerca sicuro e decentralizzato per i giornalisti”
Non tutti sanno quanto lavoro ci sia dietro un articolo. Dal carico emotivo alla conoscenza dell’argomento, la correzione, la scelta di parole, la verifica delle informazioni, la fruibilità dei contenuti, l’obiettivo, il tempo, nonché gli aspetti economici. Leggi tutto “Non basta saper scrivere per comunicare”
Le pagine, i post pubblicati anche sui profili dei giornalisti d’ora in poi verranno etichettati con ‘Fake News’ , ‘Spamming’ oppure censurati o bloccati del tutto. La censura alla libertà di stampa è da anni che su Facebook viene applicata, ma adesso ha passato il metro e la mala misura. Leggi tutto “Libertà di stampa a rischio nel social net Facebook; sono iniziate le epurazioni?”
I giornalisti si affidano a cinque criteri quando scelgono una notizia. Leggi tutto “Giornalismo: I Cinque criteri per scegliere una notizia”
Il gatekeeping è il processo attraverso il quale le informazioni vengono filtrate per la diffusione, sia per la pubblicazione, la trasmissione, Internet o altre modalità di comunicazione. La teoria accademica del gatekeeping è fondata in molteplici campi di studio, tra cui studi sulla comunicazione , giornalismo , scienze politiche e sociologia . [1] Leggi tutto “Gatekeeping (comunicazione)”
NewsGuard Technologies è stata fondata nel 2018 da Steven Brill e L. Gordon Crovitz , che sono co-CEO. Gli investitori includono la Knight Foundation e Publicis . L’estensione NewsGuard è installata nei browser e avvisa gli utenti quando visualizzano contenuti da quelli che considera siti Web di notizie false. Leggi tutto “News Guard, chi sono, cosa fanno, a chi servono”
La senatrice Elizabeth Warren, una delle principali candidate democratiche per le elezioni presidenziali degli Stati Uniti 2020, ha annunciato una serie di politiche volte a porre fine alla corruzione globale e ha citato le indagini Panama Papers come punto di riferimento chiave per il piano. Leggi tutto “Un Piano Per Combattere La Corruzione Globale”
La definizione di robot è oscura, ma le aspettative per l’uso di strumenti di intelligenza artificiale nelle organizzazioni giornalistiche sono in aumento. I robot, come gli assistenti personali automatizzati, possono raccogliere informazioni, eseguire azioni, generare contenuti e persino emulare esseri umani, ha affermato Tiff Fehr, un editore interattivo presso il New York Times. Leggi tutto “I giornalisti possono usare i robot nella redazione?”
Due giornalisti cambogiani, Uon Chhin e Yeang Sothearin, che hanno lavorato per Radio Free Asia, finanziata dal governo degli Stati Uniti, sono accusati di minare la sicurezza nazionale fornendo informazioni a uno stato straniero, un atto punibile con un massimo di 15 anni di carcere. Leggi tutto “Due giornalisti cambogiani accusati di spionaggio”