La Silicon Valley utilizza bassa tecnologia per controllare il flusso di informazioni al pubblico, lasciando i giornalisti “sullo sfondo”.
Leggi tutto “ll giornalismo tecnologico ? Il flagello in background”
[REPORTERS # F R E E L A N C E]
> Information Free Around In The World <
La Silicon Valley utilizza bassa tecnologia per controllare il flusso di informazioni al pubblico, lasciando i giornalisti “sullo sfondo”.
Leggi tutto “ll giornalismo tecnologico ? Il flagello in background”
In un intervento di Claudio Messora, nella piattaforma ormai famosa per la sua censura a mò di ghigliottina, ascoltiamo un intervento ben preciso ove dice che: “Per la legge italiana è indiscutibile il diritto di esprimere la propria opinione, specie se si gode dell’immunità come un deputato o un senatore nell’esercizio della sua funzione“. Leggi tutto “[Covid-19] La censura nel mondo, Italia compresa”
Si può fare una cosa soltanto nella vita? La risposta, almeno in questo caso, è no. Nato a Firenze, Duccio Magnelli ha lavorato infatti in una libreria, è diventato farmacista e, al tempo stesso, edicolante. Da sempre è appassionato di musica e musicista (dilettante). Dopo aver esordito con il romanzo Gli appunti di Lisa (2005), si è cimentato nel giallo con una storia noir dai risvolti inaspettati, La morte allo specchio (2007). Leggi tutto “Emmegipress termina la collaborazione con il dottor Duccio Magnelli”
Il 23 marzo 2009 il New York Times pubblicò l’articolo “Some Obama Enemies Are Made Totally of Straw”[in cui veniva spiegato il frequente ricorso, da parte dell’allora presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama, allo straw man argument. Per spiegare la tesi vengono riportate parti di alcuni discorsi di Obama, fra i quali uno risalente al 18 marzo 2009 tenuto in California, in Costa Mesa: Leggi tutto “I Debunker Journalist Troll – straw man fallacy”
Il gatekeeping è il processo attraverso il quale le informazioni vengono filtrate per la diffusione, sia per la pubblicazione, la trasmissione, Internet o altre modalità di comunicazione. La teoria accademica del gatekeeping è fondata in molteplici campi di studio, tra cui studi sulla comunicazione , giornalismo , scienze politiche e sociologia . [1] Leggi tutto “Gatekeeping (comunicazione)”
In Toscana si è verificato un nuovo episodio di violenza ai danni di un giornalista. Dopo l’aggressione di Livorno, è accaduto a Firenze. Antonio Passanese, cronista del Corriere Fiorentino è stato insultato e poi aggredito mentre si trovava in strada per realizzare un servizio per la testata. Leggi tutto “Giornalisti aggrediti a Firenze: Odg Toscana rinnova appello ai prefetti a disporre maggiore vigilanza”
Circa i due terzi dei giornalisti investigativi intervistati (64%) ritengono che il governo degli Stati Uniti abbia probabilmente raccolto dati sulle loro telefonate, e-mail o comunicazioni online, e otto su dieci ritengono che essere un giornalista aumenti la probabilità che i loro dati saranno raccolto. Leggi tutto “Strumenti di sicurezza digitali per proteggere lavoro e fonti”
A Yuliya Shatilova, giornalista di Zvezda, un canale televisivo controllato dall’esercito russo, è stato vietato l’ingresso in Lituania. Leggi tutto “Giornalista televisivo esercito russo vietato ingresso in Lituania”
Il giornalismo incorporato si riferisce a quello in connessione con conflitti militari attivi. In genere, il giornalismo è estremamente di parte perché il giornalista è reso consapevole solo di una parte di un conflitto e solo delle opinioni positive di quella parte. Questo tipo di giornalismo è diventato il più importante nell’invasione americana dell’Iraq nel 2003. Leggi tutto “Giornalismo incorporato e suoi problemi”
Un comunicato stampa egiziano critico nei confronti del governo del presidente Abdel Fattah el-Sisi afferma che la polizia in borghese ha fatto irruzione nella sua sede al Cairo domenica. Leggi tutto “Quotidiano egiziano online Mada Masr afferma che editore Shadi Zalat è stato arrestato”