L’abitudine di minacciare o intimidire i giornalisti è ormai prassi comune ed è da denunciare in tutte le sedi più opportune affinché la libertà di stampa non subisca limitazioni di alcun tipo, in alcun paese. Leggi tutto “Minacce e intimidazioni ai giornalisti”
Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi
Il codice è stato emanato dal Consiglio dell’Ordine della Lombardia. Leggi tutto “Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi”
Carta dei doveri del giornalista
CARTA DEI DOVERI DEL GIORNALISTA
Documento CNOG-FNSI dell’ 8 luglio 1993
PREMESSA
Il lavoro del giornalista si ispira ai principi della libertà d’informazione e di opinione, sanciti dalla Costituzione italiana, ed è regolato dall’articolo 2 della legge n. 69 del 3 febbraio 1963:
«E’ diritto insopprimibile dei giornalisti la libertà d’informazione e di critica, limitata dall’osservanza delle norme di legge dettate a tutela della personalità altrui ed è loro obbligo inderogabile il rispetto della verità sostanziale dei fatti, osservati sempre i doveri imposti dalla lealtà e della buona fede. Leggi tutto “Carta dei doveri del giornalista”
Giornalismo: Tutela del diritto di cronaca
Il dovere più pregnante del giornalista e caposaldo del diritto di cronaca è il dovere di verità, considerato sia dalla L. n. 69/1963 che dalla stessa Carta dei Doveri quale “obbligo inderogabile”. Leggi tutto “Giornalismo: Tutela del diritto di cronaca”