Non tutti sanno quanto lavoro ci sia dietro un articolo. Dal carico emotivo alla conoscenza dell’argomento, la correzione, la scelta di parole, la verifica delle informazioni, la fruibilità dei contenuti, l’obiettivo, il tempo, nonché gli aspetti economici. Leggi tutto “Non basta saper scrivere per comunicare”
Press clipping
Il continuo sviluppo dei mezzi di informazione e nell’era della società dell’informazione, il clipping si può realizzare non solo in formato cartaceo, ma anche digitale. L’importanza di questa azione si vede incrementata con lo sviluppo di Internet e con l’apparizione del fenomeno dei blog. Leggi tutto “Press clipping”
Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi
Il codice è stato emanato dal Consiglio dell’Ordine della Lombardia. Leggi tutto “Codice di comportamento del giornalismo turistico/di viaggi”
La struttura di una notizia o articolo
Eccovi di seguito alcune indicazioni su come scrivere la notizia e su come presentarla “esteticamente”, con accenni al giornale cartaceo tradizionale e a quello online.
Cappello: nella prima parte della notizia, il cappello o l”incipit” un tempo si seguiva la regola delle cinque w, ereditata dal giornalismo anglosassone: “who, what, where, when, why”, ovvero si davano informazioni sulla notizia in termini di chi, che cosa, dove, quando, perché, a cui si aggiungeva la sesta domanda, come… Leggi tutto “La struttura di una notizia o articolo”