La rassegna stampa è parte integrante dell’attività professionale della redazione. Attraverso di essa un giornale si confronta con le altre testate: rileva eventuali scoop della concorrenza nonché i “buchi” presi (cioè le notizie non pubblicate ma che invece sono apparse sugli altri giornali). Leggi tutto “La rassegna stampa, strumento d’informazione”
Le notizie false sono un neologismo
Michael Radutzky, un produttore di CBS 60 Minutes , ha detto che il suo show considera le notizie false come “storie che sono probabilmente false, hanno un’enorme trazione [appeal popolare] nella cultura e sono consumate da milioni di persone”. Queste storie non si trovano solo in politica, ma anche in settori come vaccinazione, valori azionari e nutrizione. Non includeva le notizie “invocate dai politici contro i media per storie che non amano o per commenti che non amano” come notizie false. Leggi tutto “Le notizie false sono un neologismo”