I giornalisti Muckraker
I muckraker erano giornalisti attenti alle riforme nell’era progressista negli Stati Uniti (1890-1920) che esponevano…
I muckraker erano giornalisti attenti alle riforme nell’era progressista negli Stati Uniti (1890-1920) che esponevano…
Una lezione presso l’Università di Washington chiamata “Calling Bullsh” insegna agli studenti come riconoscere la…
Come scritto su Wired dalla corrispondente da Washington di NewsGuard, Gabby Deutch, il primo esempio…
I giornalisti si affidano a cinque criteri quando scelgono una notizia.
Un quotidiano ben noto, il quale riceve lauti sostegni dal governo italiano con la legge…
Il gatekeeping è il processo attraverso il quale le informazioni vengono filtrate per la diffusione,…
Quello delle intimidazioni, intese come minacce anche velate, è un argomento ormai ben noto alla…
Shadow ban (letteralmente «ban ombra», chiamato anche shadow banning, stealth ban, ghost ban o comment…
L’Associazione Stampa Toscana, il 27 Marzo 2020, ha scritto una lettera al governatore, Enrico Rossi;…