Fotogiornalismo: evoluzione di una professione controversa
L’etimologia della parola fotografia deriva dalla lingua greca; due parole: φως (phos) e γραφίς (graphis)…
L’etimologia della parola fotografia deriva dalla lingua greca; due parole: φως (phos) e γραφίς (graphis)…
La fine del mondo predetta dal calendario Maya, per il 21-12-2012, non è avvenuta. La…
La regola delle 5W risale all’Ottocento, per precisione si tratta della regola delle ’5 Q’…
Nel 1994 i siti web pubblicavano testi ed immagini, poi sono arrivate le animazioni flash…
I giornalisti dovranno “re-inventarsi tout court”, ossia imparare a sviluppare un pensiero imprenditoriale e re-imparare…
Secondo quanto affermato dall’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa ( OSCE ) nessun progresso è stato fatto per la libertà dei media in Serbia. Mentre nel paese sale il dibattito sul coinvolgimento del governo nei media, il ministro serbo della cultura e dell’informazione dichiara che l’emittente di servizio pubblico avrà bisogno di denaro dal bilancio […]
Il giornalismo partecipativo o collaborativo è fatto dai cittadini. Il primo sito di giornalismo partecipativo…
Corriere del Ticino, 30.06.2012 Di recente sono stati fatti nuovi tentativi politici per rianimare le trattative per l’entrata nell’UE della Turchia. Chiunque sia l’attore di queste manovre dovrebbe osservare con maggior attenzione la situazione della stampa in quel Paese. Infatti è con rammarico che dobbiamo constatare quanto poco i media occidentali parlino delle continue vessazioni […]