Ecdotica
L’ecdotica o “critica testuale” è l’analisi del testo per identificare la sua provenienza o per ricostruire la sua storia. Si basa sul fatto che errori sono inevitabilmente introdotti nel testo … Read More
[REPORTERS PRESS # F R E E L A N C E]
> Information Free Around In The World <
In alcuni gruppi di facebook ed altri social net vengono pubblicate illazioni diffamatorie sul nostro operato di giornalisti, attribuendo erroneamente la proprietà di questa testata ad un ordine di Malta … Read More
Decalogo per la formulazione e le modalità di applicazione del tariffario dei compensi minimi per i giornalisti lavoratori autonomi – freelance 1 – Il compenso per il lavoro giornalistico autonomo … Read More
Il comunicato stampa è un testo, generalmente di una-due pagine utilizzato da molte aziende per comunicare a giornalisti ed esperti di comunicazione le proprie iniziative e novità sui prodotti. Riporta … Read More
Maryanne Wolf, direttrice del Centro di ricerca sulla lettura e il linguaggio dell’Universita’ Tufts (Boston, Usa) e’ autrice di “Proust e il calamaro” (in riferimento al fatto che questi animali … Read More
Il marketing conversazionale trae origine dal Cluetrain Manifesto pubblicato online nel 1999 da quattro esperti americani della comunicazione: Rick Levine, Christophere Locke, Doc Searis e David Weinberger. Le 95 tesi … Read More
L’etimologia della parola fotografia deriva dalla lingua greca; due parole: φως (phos) e γραφίς (graphis) riassumono l’atto fotografico: scrivere (grafia) con la luce (fotos). In un mondo dove l’informazione viaggia … Read More
La fine del mondo predetta dal calendario Maya, per il 21-12-2012, non è avvenuta. La stampa mondiale cartacea, in primis, è in perdita a causa di lettori che iniziano a … Read More