Isabel dos Santos, miliardaria angolana, ha dichiarato lunedì di aver avviato un’azione legale contro un consorzio di giornalisti e i suoi partner mediatici sulla pubblicazione di migliaia di documenti sul suo impero commerciale. Leggi tutto “Angola, Isabel dos Santos cita in giudizio i giornalisti”
Eritrea, peggior paese al mondo per la censura della stampa
L’Eritrea è il peggior paese al mondo per la censura della stampa, secondo quanto riferito da un rapporto che cita anche misure estreme in altri nove paesi tra cui Corea del Nord, Cina e Arabia Saudita. Leggi tutto “Eritrea, peggior paese al mondo per la censura della stampa”
Libertà di stampa, chiusa stazione televisiva pakistana
La più famosa stazione televisiva pakistana, Geo News, è stata in molte parti del paese, poiché i media indipendenti sono stati sottoposti a pressioni senza precedenti da parte delle autorità. Leggi tutto “Libertà di stampa, chiusa stazione televisiva pakistana”
CONFLITTO BOKO HARAM: I GIORNALISTI TRA DUE FUOCHI?
I rapporti fra giornalisti e i comunicatori strategici sono fatti di tensione (conflittualità e cooperazione, vessazione e intimidazione) e di reciproca dipendenza, secondo un nuovo studio della City University of London. Leggi tutto “CONFLITTO BOKO HARAM: I GIORNALISTI TRA DUE FUOCHI?”
Esempi storici di Fake News
Nel 13 ° secolo aC, Rameses the Great diffuse menzogne e propaganda raffiguranti la battaglia di Kadesh come una straordinaria vittoria per gli egiziani; dipinse scene di se stesso che colpivano i suoi nemici durante la battaglia sui muri di quasi tutti i suoi templi. Il trattato tra gli egiziani e gli ittiti, tuttavia, rivela che la battaglia era in realtà una situazione di stallo . Leggi tutto “Esempi storici di Fake News”
Il Rappresentante OSCE Media Freedom invita le autorità tagike a ripristinare l’accesso alle risorse multimediali online
Il rappresentante dell’OSCE per la libertà dei media, Harlem Désir, ha invitato le autorità a ripristinare l’accesso a numerose risorse web, compresi i media online, le piattaforme sociali e i servizi di Google, in Tagikistan. “Faccio appello alle autorità affinché forniscano ai cittadini un accesso completo e senza restrizioni ai media online, nazionali e internazionali, nonché piattaforme sociali e motori di ricerca”, ha affermato Désir. “Non può esserci libertà di espressione e libertà di informazione senza un accesso illimitato a Internet”. Leggi tutto “Il Rappresentante OSCE Media Freedom invita le autorità tagike a ripristinare l’accesso alle risorse multimediali online”
Quanti giornalisti ci sono nell’Unione Europea?
“Nessuna democrazia è completa senza accesso a informazioni trasparenti e affidabili, è la pietra angolare per la costruzione di istituzioni giuste e imparziali, tenendo i leader responsabili e dicendo la verità al potere”. – António Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite. Nel 2018 c’erano circa 0,4 milioni di giornalisti nell’Unione europea (UE), pari allo 0,2% del totale dell’occupazione nell’UE. Gli Stati membri con la più alta percentuale di giornalisti erano la Svezia e la Croazia (entrambi lo 0,4% dell’occupazione totale). Al contrario, la quota più bassa (0,1% dell’occupazione totale) era in cinque Stati membri: Italia, Polonia, Lituania, Romania e Slovacchia. Leggi tutto “Quanti giornalisti ci sono nell’Unione Europea?”
Myanmar, Processo inaccettabile per due giornalisti della Reuters
Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha ritenuto che il caso contro due giornalisti Wa Kyaw Soe Oo Lone e” Guterres della Reuters, in Myanmar, è “inaccettabile” e continuerà a cercare il suo rilascio, ha detto il portavoce Stephane Dujarric. Leggi tutto “Myanmar, Processo inaccettabile per due giornalisti della Reuters”
Acapulco, Narcoguerra messicana. Assassinata una giornalista
La youtuber messicana Leslie Ann Pamela Montenegro e’ stata uccisa dai narcotrafficanti? E questa una delle piste che le autorita’ stanno valutando, cosi’ come ha fatto sapere lo scorso 6 febbraio il procuratore dello Stato di Guerrero. La giovane, giornalista politica e satirica di 36 anni, conosciuta in questo Stato della costa occidentale del Messico con lo pseudonimo di “Nana Pelucas” (Nana la parruccona) e’ morta per dei colpi d’arma da fuoco. Leggi tutto “Acapulco, Narcoguerra messicana. Assassinata una giornalista”
Osservatorio su Liberta’ di stampa
E’ una situazione “difficile” o “molto grave” per la liberta’ di stampa in 72 Paesi (su 180 recensiti) quella che descrive oggi Reporters sans frontières nel suo rapporto 2017.
“Mai la liberta’ di stampa e’ stata cosi’ minacciata”, si allarma l’organizzazione portando ad esempio la proliferazione degli attacchi antimediatici, le false informazioni, la repressione e il trionfo degli “uomini forti” come Donald Trump o Recep Tayyip Erdogan. Leggi tutto “Osservatorio su Liberta’ di stampa”