Italia, reddito 2007 : alcune categorie di lavoratori autonomi guadagnano come pensionati.
Tempo di lettura: 1 minuto
Il 2007 per alcune categorie di lavoratori autonomi è stato un anno “nero”. Almeno secondo i dati sul reddito medio : 16.500 euro, con al primo posto, appunto i lavoratori autonomi, che hanno dichiarato in media 37.120 euro. Il reddito medio dei lavoratori dipendenti e’ stato di 19.330 euro, mentre per le imprese si scende a 18.990 euro e per i pensionati a 13.450 euro. E’ quanto si legge dall’elaborazione delle tabelle contenute nelle anticipazioni delle dichiarazioni dei redditi 2008, relative all’anno d’imposta 2007, diffuse dal dipartimento delle politiche fiscali del ministero dell’Economia . In particolare, la tabella relativa alle persone fisiche calcola un numero complessivo di 41.066.588 contribuenti, di cui 20,6 milioni risultano redditi da lavoro dipendenti, 15,3 milioni di redditi da pensioni, poco più di 2 milioni di redditi d’impresa e poco più di 870.000 redditi da lavoro autonomo. Certo non mancano le sorprese: i redditi a contabilità semplificata, pari al 61,5% del totale, fanno emergere che le attività di alloggio e ristorazione dichiarano 13.550 euro, le costruzioni 18.580 euro, i commercianti al dettaglio e all’ingrosso 17.510 euro, le attività finanziarie e assicurative 24.990 euro, le attività immobiliari 19.810 euro e le agenzie di viaggio 16.850 euro. Insomma, queste specifiche categorie di lavoratori autonomi, in base ai dati raccolti, avrebbero guadagnato meno di un pensionato.
Di Giampaolo Poniciappi

Redazione dell’Agenzia di stampa internazionale EMMEGI – Mail, redazione@reporterspress.it