La nostra vita deve manifestare il Padre che è il principio della Trinità e al quale si è soliti riferire tutto quello che riguarda la memoria, come fonte della conoscenza e della volontà, il Padre si manifesta in noi potremmo dire anche nelle nostre persone in quanto sono principio delle nostre azioni soprannaturali , il Padre è il Principio della Trinità; in quanto noi , sottomettendoci al Signore, obbediamo alla sua volontà, siamo principio , in certo modo delle nostre azioni soprannaturali siamo simili al Padre. Il Figlio che è la Sapienza di Dio, la Verità, deve manifestarsi in noi attraverso tutto quello che nella vita spirituale ha relazione con la conoscenza: dunque il Figlio si manifesta nella fede per la quale appunto la conoscenza di Dio è da noi accolta, il Figlio si manifesta nella prudenza , il Figlio si manifesta nella provvidenza, il Figlio si manifesta nei doni della sapienza, della scienza , dell’intelletto, del consiglio. Continue reading “Preghiera alla Divina Sapienza”
Monte del Tempio
Il Monte prende il nome dal Tempio di JHWH, che vi fu costruito, secondo quanto riferisce la Bibbia, dal re Salomone nel X secolo a.C.; distrutto e ricostruito nel VI secolo a.C., e ampliato a partire dal 20 a.C. da Erode il Grande e dai suoi successori, fu infine distrutto dai Romani nell’anno 70.
Nella tradizione il Monte del Tempio è stato anche spesso identificato come Moriah, una montagna (o meglio serie di montagne) citate nell’Antico Testamento come luogo del sacrificio di Isacco, ma la effettiva collocazione di Moriah è oggetto di dibattito. Comunque, l’unico risalto attualmente visibile coincide con quella che è considerata la cima del monte Moriah. Continue reading “Monte del Tempio”
I Quattro Gradi dell’Amore ( di San Bernardo Abate di Chiaravalle)

Nel De diligendo Deo, San Bernardo continua la spiegazione di come si possa raggiungere l’amore di Dio, attraverso la via dell’umiltà. La sua dottrina cristiana dell’amore è originale, indipendente dunque da ogni influenza platonica e neoplatonica. Secondo Bernardo esistono quattro gradi sostanziali dell’amore, che presenta come un itinerario, che dal sé esce, cerca Dio, ed infine torna al sé, ma solo per Dio. I gradi sono:
1) L’amore di se stessi per sé:
Continue reading “I Quattro Gradi dell’Amore ( di San Bernardo Abate di Chiaravalle)”